IL LIBRO DELLE ATTIVITA’ TEMA AUTUNNO

E’ online il nostro nuovo libro delle attività con tante nuove proposte per organizzare e strutturare le giornate. Sulla base delle precedenti esperienze abbiamo strutturato anche questo libricino sul tema stagionale dell’autunno. Ricordiamo che il libro è pensato per le persone anziane che iniziano ad avere problemi di memoria e che possono svolgere le attività […]
INVECCHIAMENTO E DIFFICOLTA’ VISIVE

Il progressivo invecchiamento della popolazione porta con sé un aumento delle patologie tipiche dell’età avanzata. Tra queste occupano un posto di rilievo i disturbi legati alla vista: si tratta di vere e proprie patologie, anche se esse molto spesso sono manifestazioni del fisiologico processo di invecchiamento di strutture anatomiche, con importanti implicazioni a livello medico […]
“LA CURA SU MISURA” – FOCUS ALZHEIMER

DESCRIZIONE DEL CORSO Aver cura di anziani fragili è un lavoro che assorbe e che necessita sia di competenze teorico-pratiche che di competenze relazionali, emotive ed etiche. La formazione è rivolta a tutti coloro che lavorano nel contesto di cura domiciliare con lo scopo di fornire contenuti specifici e strumenti utili nell’intervento con la persona […]
IL CORTO-CIRCUITO DELLE PROFESSIONI D’AIUTO: IL BURN OUT

Chi affianca persone care che soffrono di patologie croniche importanti, disabilità e in particolare di disturbi cognitivi e comportamentali legati a demenze degenerative e ad altre patologie neurologiche, potrebbe trovarsi ad avvertire il così detto ‘CAREGIVER BURDEN, cioè il “peso dell’assistenza”.La stessa cosa può accadere anche a tutti lavoro che lavorano nel sociale e nel […]