Invecchiare non è una malattia
In un’epoca in cui la società spesso associa l’invecchiamento a una sorta di declino inevitabile, vale la pena sottolineare una prospettiva alternativa: invecchiare non è
La chiave per la prevenzione delle demenze risiede nell’adozione di uno stile di vita sano e consapevole. La strada verso la prevenzione si apre attraverso il miglioramento degli stili di vita, un percorso che abbraccia l’importanza dell’attività fisica, l’attenzione scrupolosa all’alimentazione e la salvaguardia della salute cardiovascolare.
In questa sezione faremo luce sui fattori preventivi che possono ridurre il rischio di sviluppare la demenza e incidono positivamente sulla qualità della vita. Questo approccio proattivo, che pone al centro la responsabilità individuale nella promozione della salute, costituisce un passo significativo verso un futuro in cui la demenza possa essere affrontata con strumenti sempre più efficaci. Esplora con noi le strategie di prevenzione, dove il benessere del corpo e della mente si intrecciano in una danza armoniosa verso una vita più sana e consapevole.
In un’epoca in cui la società spesso associa l’invecchiamento a una sorta di declino inevitabile, vale la pena sottolineare una prospettiva alternativa: invecchiare non è
A partire dalla fine degli anni ’80 numerosi studi hanno dimostrato come: i cambiamenti patologici che seguono a diagnosi di demenza di Alzheimer non producano
Spesso l’atto di colorare è associato all’infanzia e così crescendo, abbandoniamo totalmente questa attività e la nostra vena creativa. Invece è stato dimostrato che mentre
Diversi studi hanno dimostrato il legame esistente tra perdita dell’udito e demenza.In un report pubblicato di recente da The Lancet (2020) è stata ribadito come
CAMBIAMENTI è un’impresa sociale che ha lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone anziane fragili e delle loro famiglie.
CAMBIAMENTI si propone di fare formazione, prevenzione e assistenza alle persone anziane fragili e alle loro famiglie promuovendo una cura centrata sulla persona che sia personalizzata per quella persona e quella famiglia in quel dato momento secondo un approccio bio-psico-sociale.
Scrivici su Whatsapp